Tel.:+39 010 580 511 / Fax.: +39 010 57 05 692 info@saif.it

Il carbone (o carbon fossile) è un combustibile composto principalmente da carbonio, viene estratto da miniere sotterranee o a cielo aperto. Contiene tracce di idrocarburi, oltre a vari altri minerali accessori assortiti, compresi alcuni a base di zolfo. Il carbone nasce attraverso una progressiva eliminazione di componenti come idrogeno e ossigeno con un conseguente arricchimento indiretto di carbonio.

Il carbone viene utilizzato per la produzione di energia elettrica (steam coal). Dal carbone è possibile ottenere altri tipi di combustibile attraverso la gassificazione e la liquefazione.
Il coke è un residuo solido carbonioso di litantrace bituminoso con bassi livelli di cenere e di solfuri, dal quale le componenti volatili siano state estratte attraverso la cottura in forno in assenza di ossigeno. Questo procedimento permette di fondere il carbonio fisso con le ceneri, il coke è grigio, duro e poroso.

Il coke è utilizzato come combustibile e come agente riducente nei forni fusori dei minerali metalliferi, quindi negli altoforni dell’industria siderurgica. Il carbone fossile non può essere utilizzato in applicazioni metallurgiche, perché è compatto, friabile, ricco di zolfo e di materie volatili.

Typical Specifications as Received Basis   Russia standard U.S.A. Republic South Africa Colombia standard Colombia premium Venezuela premium
Moisture % 8 – 10 8-10 8-10 11-13 6 – 10 7-8
Ash Content % 10 – 14 11 – 14 10 – 12 7 – 8 6 – 10 5 – 7
Volatile Matters % 18 – 30 31 – 34 20 – 26 34 – 36 33 – 38 32 – 36
Sulphur Content % 0,4 – 0,9 0,5 – 3 0,5 – 0,8 < 1 0,5 – 0,8 0,5 – 0,8
NCV Kcal/Kg 6000 – 6300 6000 – 6250 6000 6000 6500 6700
Competenze

Postato il

Febbraio 26, 2018